Log in

Toscana

Plasmato dal fuoco

"Plasmato dal fuoco" con oltre 170 opere racconta per la prima volta l’arte e la storia dei maestri fiorentini del metallo nel ‘600 e ‘700. In mostra anche la Venere al Bagno del Giambologna, mai esposta finora al grande pubblico. Direttore Schmidt: “Così i Medici esportarono il gusto di Firenze in tutta Europa.

Matera… non solo sassi

Fino all’8 settembre sarà visibile presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale di Pistoia la mostra fotografica “Matera…non solo sassi” di Francesco Noferini, a cura di Giuseppina Carla Romby.

Pistoia Festival 2019

L’estate pistoiese è l’occasione ideale per vivere pienamente il nostro territorio tra eventi di arte, musica e cultura, dal centro storico fino alla montagna.

Romanzo breve di moda maschile

In occasione di Pitti Immagine Uomo, la Fondazione Pitti Immagine Discovery in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi mette in scena trent’anni di moda uomo in una mostra al Museo della Moda e del Costume.

Mostra DAM - Design e Museum

La Pinacoteca nazionale di Siena ha riaperto al pubblico dal 5 luglio 2019. Per l'occasione è nuovamente esposto, dopo il restauro curato dall’Opificio delle Pietre Dure, il Paliotto d’altare con le “Storie di Cristo” di Guido da Siena.

Per lettera - Forme e modi della comunicazione epistolare

Il tema della corrispondenza trova nella documentazione conservata presso l’Archivio di Stato di Prato un ricco e variegato panorama, consentendo di indagare le forme e i modi della comunicazione epistolare, dal 14 giugno al 31 ottobre 2019.

Lucca: Ferragosto al museo

Giovedì 15 agosto il Museo nazionale di Palazzo Mansi a Lucca sarà aperto insieme a molti altri musei, aree archeologiche e monumenti del Polo Museale della Toscana diffusi su tutto il territorio regionale.

Mummie - Viaggio verso l’immortalità

Il progetto della mostra è nato nel 2000, da un’idea di Maria Cristina Guidotti, che ne è anche la curatrice scientifica, in occasione di uno studio sulle mummie della sezione “Museo Egizio” del Museo Archeologico Nazionale di Firenze eseguito dall’Università di Pisa.

Voci fiorentine torna con l’estate 2019

Dall'11 giugno al 24 settembre appuntamenti i martedì sera, alle ore 19.30, tranne per il mese di agosto. Iniziativa nell’ambito delle aperture serali estive con ingresso a pagamento.

Quando i compiti... vanno in vacanza

BNCF ha scelto di dedicare proprio ai libri di compiti per le vacanze della scuola primaria un percorso lungo un secolo, che ha inizio negli anni ’70 dell’Ottocento e conduce fino agli anni ’70 del Novecento, dal 10 luglio al 10 settembre 2019.

Gérard Edelinck e la Battaglia di Anghiari di Leonardo

L'opera di Gérard Edelinck, La disputa per lo stendardo sarà in mostra a partire dal 30 giugno fino al 12 gennaio 2020 al piano nobile di Palazzo Taglieschi, la stampa riproduce in controparte il famoso disegno attribuito a Pieter Paul Rubens della disputa per lo stendardo.

Dalla porta alla città del cielo

Dal 18 agosto al 27 ottobre, la Cattedrale di Siena scopre il suo magnifico pavimento a commesso marmoreo, frutto di cinquecento anni di espressione artistica, un viaggio simbolico alla ricerca dei più alti valori dello spirito umano.

Sottoscrivi questo feed RSS
Mostly Clear

1°C

Firenze

Mostly Clear

Humidity: 65%

Wind: 24.14 km/h

  • Mostly Sunny
    03 Jan 2019 5°C 0°C
  • Sunny
    04 Jan 2019 4°C -1°C