Log in

Toscana

Hinthial - L’Ombra di San Gimignano

L’esposizione presenta per la prima volta al pubblico un’eccezionale scoperta avvenuta sulle alture della Torraccia di Chiusi nel territorio di San Gimignano, a pochi passi dal corso del torrente Fosci, lungo le propaggini collinari che scendono da San Gimignano verso la Valdelsa.

  • 0
  • Pubblicato in Siena

CACAO tra Cielo e Terra

Il percorso espositivo è un viaggio nella storia che affonda le sue radici nell’America precolombiana e continua nel Vecchio Continente dove il cacao, superata la diffidenza iniziale, si affermò come bevanda, farmaco, alimento del gusto e del piacere.

Pietro Aretino e l’arte nel Rinascimento

Nell’aula magliabechiana della Galleria la prima mostra in assoluto dedicata al poliedrico intellettuale del Cinquecento: in esposizione oltre 100 opere tra dipinti, sculture, scritti, oggetti preziosi.

Tex - 70 anni di un mito

Sarà inaugurata venerdì 22 novembre al Santa Maria della Scala la mostra Tex. 70 anni di un mito (23 novembre 2019 - 26 gennaio 2020). Curata da Gianni Bono, storico e studioso del fumetto italiano, in collaborazione con la redazione di Sergio Bonelli Editore e COMICON.

  • 0
  • Pubblicato in Siena

Modigliani e l’avventura di Montparnasse

Capolavori dalle collezioni Netter e Alexandre Livorno - Museo della Città 7 novembre 2019 – 16 febbraio 2020 La grande retrospettiva nella città natale dell’artista in occasione del centesimo anniversario della sua scomparsa.

Neo Rauch Opere dal 2006 al 2019

Per la prima volta la sua opera approda in Italia, con molti dipinti creati appositamente dall’artista per gli spazi dell'Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti, dal 16 ottobre 2019 al 12 gennaio 2020.

Leonardo da Vinci e il moto perpetuo

La mostra presenta un’esaustiva galleria degli spettacolari disegni di Leonardo e dei principali protagonisti delle ricerche sul moto perpetuo, affiancata dai modelli di alcuni tra i più intriganti di quei dispositivi.

Le scapate. Donne oltre le ferite

Venerdì 4 ottobre alle ore 11.30 si inaugura nelle sale della Villa medicea della Petraia la mostra "Le scapate. Donne oltre le ferite", il progetto artistico di Eleonora Santanni e Serena Gallorini.

L’Annunciazione di Robert Campin

Il Museo di San Marco, scrigno prezioso delle opere del Beato Angelico, dal 26 settembre e fino al 6 gennaio 2020 espone un’opera d’arte proveniente dal Museo del Prado.

Sottoscrivi questo feed RSS
Mostly Clear

1°C

Firenze

Mostly Clear

Humidity: 65%

Wind: 24.14 km/h

  • Mostly Sunny
    03 Jan 2019 5°C 0°C
  • Sunny
    04 Jan 2019 4°C -1°C