Guendalina Valenti e i “Boschi Volanti”
Sabato 20 maggio 2017, Alex Jones è il secondo protagonista di PassiParole, ciclo di passeggiate con lo scrittore nel Parco dei Boschi di Carrega, a Sala Baganza, 15 km da Parma
Sabato 20 maggio 2017, Alex Jones è il secondo protagonista di PassiParole, ciclo di passeggiate con lo scrittore nel Parco dei Boschi di Carrega, a Sala Baganza, 15 km da Parma
Nello scenario della bellezza di inizio Novecento e nel contesto attuale di grandi mostre incentrate sullo stile Déco, dal 2 marzo al 16 luglio all’interno del fascinoso contesto di Palazzo Marcosanti a Sogliano al Rubicone
È sulla traccia della cosiddetta “via obliqua che si dipana la mostra “Lo scavo in Piazza. Una casa, una strada, una città” allestita ai Musei Civici di Reggio Emilia dall'8 aprile al 3 settembre 2017
Un grande evento celebra la figura del pittore secentesco emiliano: una mostra a Palazzo Farnese e l’esperienza unica di ascendere all’interno della cupola del Duomo di Piacenza per ammirare gli affreschi della Cattedrale, dal 4 marzo al 4 giugno 2017
Un omaggio a Carlo Bavagnoli, fotografo di fama internazionale che nel 2000 ha generosamente donato alla stessa Fondazione il suo prezioso archivio (29.385 tra provini, positivi, diapositive e negativi). Parma, Palazzo Bossi Bocchi dal 1 aprile al 28 maggio 2017
Una selezione di lavori fotografici di Catherine Wagner realizzati tra il 2015 e il 2016 in mostra al Museo Morandi di Bologna dal 25 marzo al 3 settembre 2017
Mostra documentaria alla Biblioteca dell'Archiginnasio, dal 2 maggio al 25 giugno 2017, un percorso tipologico e tematico attraverso il 1977 che presenta un'interessante selezione del vasto giacimento di materiali prodotti in quei mesi
Dall'11 febbraio al 18 giugno 2017 Forlì dedica una grande esposizione all’Art Déco italiana, la relazione con il Liberty, che lo precede cronologicamente, fu dapprima di continuità, poi di superamento, fino alla contrapposizione
Dal 5 aprile al 27 settembre 2017 al Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah (MEIS) i video-ritratti a sette ebrei ferraresi, le foto d’epoca, le musiche e gli oggetti rituali legati al matrimonio ebraico
Inaugura in Galleria Estense martedì 4 aprile - e sarà visitabile dal 5 aprile sino al 30 luglio - "Flavio de Marco. Sui generi", mostra a cura di Maria Luisa Pacelli, organizzata da Galleria Estense di Modena, Galleria Sabauda di Torino, Galleria Corsini di Roma, con la collaborazione della Fondazione Ferrara Arte.
La mostra si dipana attorno ad alcune matrici lignee, protagoniste di una storia poco conosciuta, riguardante gli apparati iconografici di “Ravenna e i suoi dintorni”, prima guida “moderna” di Ravenna e opera d’esordio di Corrado Ricci (1858-1934). Museo nazionale di Ravenna 20 aprile - 3 settembre 2017
Sabato 1 Aprile 2017 h.21,00, all'auditorium spazio binario, piazza Vittorio – Zola Predosa (BO), Ettore Pancaldi, Silvia Parma e William Manera presentano presentano: Un baule pieno di sogni
A Ferrara, dal 5 al 7 maggio 2017, c’è la 5a edizione di Diari di Viaggio Ferrara Festival, con carnettisti e fotografi provenienti da tutto il pianeta. Un evento da vivere con il Consorzio Visit Ferrara.
Il 29 marzo il Teatro Il Celebrazioni ospiterà un nuovo evento, Loving Ella, un progetto che, in occasione del centenario della nascita di Ella Fitzgerald, previsto il 25 aprile 2017, vedrà la voce di Simona Molinari protagonista della serata.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h