Ravenna Jazz 2025
- Pubblicato in Ravenna
- 0 commenti
La 52ª edizione di Ravenna Jazz si prepara a trasformare la città in un crocevia di sonorità e culture provenienti da ogni angolo del mondo. Dal 2 al 12 maggio 2025, la manifestazione porterà nel capoluogo romagnolo un caleidoscopio di stili musicali, con artisti di fama internazionale e produzioni orchestrali di grande impatto.
Il festival rappresenta un vero e proprio viaggio sonoro che spazia dal Sud Africa a Napoli, dalla Francia a Chicago, dalla Gran Bretagna a New York, seguendo le rotte della musica nomade. Simbolo di questo ecumenismo geografico è il francese Richard Galliano, virtuoso della fisarmonica e star del jazz musette, capace di fondere nella stessa frase musicale influenze europee e argentine.
I grandi protagonisti della rassegna
La kermesse ospiterà un parterre di artisti di primo piano: dalla svizzera-newyorkese Tatiana Eva-Marie con il suo prodigioso revival del jazz gitano, al giovane talento francese Léon Phal con le sue sfumature moderniste. Non mancheranno i colossi del drumming jazzistico Mark Guiliana e Famoudou Don Moye, la scorribanda boogaloo di Mauro Ottolini e voci dalle più diverse inclinazioni come Karima, Hugh Coltman, Joe Barbieri e il quartetto vocale Baraonna.
Un'attenzione particolare è riservata anche alla formazione musicale, con il gran finale dell'iniziativa didattica "Pazzi di Jazz": una produzione corale-orchestrale di dimensioni XXL, che vedrà protagonisti giovani musicisti guidati dalle esperte cure di Mauro Ottolini, Mauro Negri, Alien Dee e Tommaso Vittorini. Si terrà inoltre il workshop "Mister Jazz" con la partecipazione di Karima, aperto a tutti gli strumentisti, presso il Centro Mousiké il 7 maggio.
I concerti principali al Teatro Alighieri
I tre concerti principali della manifestazione si terranno presso il prestigioso Teatro Alighieri, offrendo al pubblico esperienze musicali d'eccezione.
Il 9 maggio, Richard Galliano si esibirà con il suo New York Tango Trio, mostrando il suo profondo legame con la musica di Astor Piazzolla, ma anche la capacità di sviluppare una propria personalissima identità creativa.
L'11 maggio sarà la volta dell'Italian Jazz Orchestra diretta da Fabio Petretti, che proporrà "Good Vibrations", un tributo orchestrale jazz-sinfonico alle musiche dei Beach Boys. Le parti vocali, con le armonizzazioni caratteristiche della celebre band californiana, saranno affidate ai Baraonna, quartetto vocale che ha fatto delle contaminazioni musicali il proprio marchio distintivo.
A chiudere la rassegna, il 12 maggio, sarà la produzione "Pazzi di Jazz" con il progetto "Mama Africa", un omaggio a Miriam Makeba, intramontabile icona della musica jazz-world sudafricana. Sul palco una moltitudine di giovani esecutori, parte dell'Orchestra dei Giovani & Don Minzoni e del Coro Swing Kids & Teen Voices, diretti da Tommaso Vittorini, con la partecipazione speciale di Mauro Negri, Mauro Ottolini e Alien Dee.
Ravenna 52° Jazz Club: esperienze musicali nei club cittadini
La sezione "Ravenna 52° Jazz Club" proporrà una serie di concerti in luoghi più raccolti e intimi come club e piccoli teatri, offrendo esperienze musicali innovative e di ricerca.
Il Teatro Socjale di Piangipane, tempio delle voci per eccellenza, ospiterà tre concerti imperdibili. Il 4 maggio si esibirà la vocalist svizzera Tatiana Eva-Marie con la sua Avalon Jazz Band, portando il suo personale approccio al jazz manouche. Il 6 maggio sarà la volta di Karima con il suo progetto "Soulville", un avvincente percorso tra gospel, soul e jazz. L'8 maggio, infine, Hugh Coltman, cantante inglese ma parigino d'adozione, mostrerà la sua capacità di reinterpretare il repertorio swing con sensibilità contemporanea.
Il Cisim di Lido Adriano accoglierà invece il giovane sassofonista francese Léon Phal (3 maggio), il batterista statunitense Mark Guiliana in un mirabolante show in solo (5 maggio) e Famoudou Don Moye, storico membro dell'Art Ensemble of Chicago, con il suo Odyssey & Legacy Trio (7 maggio).
Il Mama's Club sarà sede della serata inaugurale del festival, il 2 maggio, con il trio del cantante-chitarrista Joe Barbieri, che proporrà un viaggio nell'intramontabile repertorio della canzone classica napoletana. Il 10 maggio, invece, il trombonista Mauro Ottolini presenterà gli Alligator Bogaloo, con la partecipazione del sassofonista ravennate Alessandro Scala.
Programma completo
Venerdì 2 maggio
- Ravenna, Mama's Club, ore 21:30
- JOE BARBIERI "VULÍO"
- Joe Barbieri (chitarra classica, voce), Nico Di Battista (DB guitar), Oscar Montalbano (chitarra manouche)
Sabato 3 maggio
- Lido Adriano (RA), Cisim, ore 21:30
- LÉON PHAL QUINTET "Stress Killer"
- Léon Phal (sax tenore), Guillaume Couloumy (tromba), Zazimut Roig (pianoforte, tastiere), Rémi Bouyssière (contrabbasso), Baptiste Dolt (batteria)
Domenica 4 maggio
- Piangipane (RA), Teatro Socjale, ore 21:30
- TATIANA EVA-MARIE & AVALON JAZZ BAND "Djangology"
- Tatiana Eva-Marie (voce), Dennis Pol (chitarra), Daniel Garlitsky (violino), Wallace Stelzer (contrabbasso)
Lunedì 5 maggio
- Lido Adriano (RA), Cisim, ore 21:30
- MARK GUILIANA SOLO SHOW
- Mark Guiliana (batteria, percussioni, tastiere, elettronica)
Martedì 6 maggio
- Piangipane (RA), Teatro Socjale, ore 21:30
- KARIMA SOULVILLE
- Karima (voce), Diego Borotti (sax, clarinetto), Alberto Marsico (organo Hammond), Alessandro Minetto (batteria)
Mercoledì 7 maggio
- Ravenna, Centro Mousiké, ore 10-13, 14:30-16:30
- WORKSHOP di canto con KARIMA "Consapevolmente Canto"
- Aperto a tutti gli strumenti
Mercoledì 7 maggio
- Lido Adriano (RA), Cisim, ore 21:30
- FAMOUDOU DON MOYE ODYSSEY & LEGACY TRIO
- Famoudou Don Moye (batteria, percussioni), Christophe Leloil (tromba), Simon Sieger (pianoforte, organo, trombone)
Giovedì 8 maggio
- Piangipane (RA), Teatro Socjale, ore 21:30
- HUGH COLTMAN QUARTET
- Hugh Coltman (voce, chitarra), Matthis Pascaud (chitarra), Laurent Vernerey (contrabbasso), Raphaël Chassin (batteria, percussioni)
Venerdì 9 maggio
- Ravenna, Teatro Alighieri, ore 21:00
- RICHARD GALLIANO NEW YORK TANGO TRIO
- Richard Galliano (fisarmonica, accordina), Adrien Moignard (chitarra), Diego Imbert (contrabbasso)
Sabato 10 maggio
- Ravenna, Mama's Club, ore 21:30
- MAURO OTTOLINI & ALLIGATOR BOGALOO
- Mauro Ottolini (trombone), Alessandro Scala (sax tenore), Luca Marianini (tromba), Emiliano Pintori (organo Hammond), Fabio Nobile (batteria)
Domenica 11 maggio
- Ravenna, Teatro Alighieri, ore 21:00
- "GOOD VIBRATIONS" Omaggio ai Beach Boys
- ITALIAN JAZZ ORCHESTRA + special guest gruppo vocale BARAONNA
- Direttore FABIO PETRETTI
Lunedì 12 maggio
- Ravenna, Teatro Alighieri, ore 21:00
- "Pazzi di Jazz" Young Project
- ORCHESTRA DEI GIOVANI & DON MINZONI, CORO SWING KIDS & TEEN VOICES
- Diretti da TOMMASO VITTORINI
- Special guests MAURO NEGRI (sax alto e clarinetto), MAURO OTTOLINI (trombone) & ALIEN DEE (beatbox)
- "Mama Africa" Omaggio a Miriam Makeba
- Serata finale del progetto "Pazzi di Jazz" dedicata a Carlo Bubani
- Ingresso libero
Ravenna Jazz è organizzato da Jazz Network ETS in collaborazione con l'Amministrazione comunale, in convenzione con l'Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, con il sostegno del Ministero della Cultura e di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori e con il patrocinio di ANCI Emilia-Romagna.
Per informazioni: Jazz Network, tel. 0544 405666, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., siti web: www.ravennajazz.it - www.crossroads-it.org - www.erjn.it - www.jazznetwork.it
- Data inizio: Venerdì, 02 Maggio 2025
- Data fine: Sabato, 12 Aprile 2025
- Evento a pagamento: Sì
Articoli correlati
-
L'Umbria a Vinitaly 2025
-
Magici Intrecci Primaverili: il Castello di Strassoldo si veste di primavera
-
Funk Voyage in concerto al Sonora
-
"Unfolding dimensions": a Diano Marina il dialogo tra scultura e pittura informale
-
"Sguardi dal mare": Trieste ospita la prima Gara Internazionale di Fotografia Subacquea
Galleria immagini
-
Leon Phal - Stress Killer di Ben Pi Leon Phal - Stress Killer di Ben Pi
-
Pazzi di Jazz 2024 di Giampaolo Solitro Pazzi di Jazz 2024 di Giampaolo Solitro
-
Richard Galliano di Vincent Catala Richard Galliano di Vincent Catala
-
Tatiana Eva-Marie Tatiana Eva-Marie
https://www.italyhowto.com/ravenna/2773-ravenna-jazz-2025.html#sigProGalleria6c9cfa3354