Palio Storico delle Contrade di Pomarance (PI) – 9/9/2018
Fra teatro e tradizione, ecco il Palio Storico delle Contrade di Pomarance (PI) – 9 settembre 2018.
Fra teatro e tradizione, ecco il Palio Storico delle Contrade di Pomarance (PI) – 9 settembre 2018.
L’evento si pone come una straordinaria retrospettiva che riunirà oltre 100 opere offrendo una panoramica sui lavori più famosi della sua carriera, dagli anni Settanta agli anni Duemila; Palazzo Stronzi, Firenze dal 21 settembre 2018 al 20 gennaio 2019.
Giovedì 10 agosto 2018, la Villa medicea di Cerreto Guidi propone l’iniziativa “A rimirar le stelle”, un incontro nel giardino della Villa con l'Associazione Astrofili della Valdinievole "Alessandro Pieri" che illustreranno le costellazioni visibili nel nostro cielo in questo momento dell'anno.
Per tutto il mese di agosto 2018 ogni lunedì (il 6,13,20,27) e venerdì (il 3,10,17,24,31) e il 3 settembre, il Cenacolo di Sant’Apollonia sarà straordinariamente aperto al pubblico il pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00.
Nell'ambito del calendario di iniziative estive del museo e area archeologica di Cosa, il 4 agosto 2018, alle 17.30 Lettura animata per bambini: “Fata Balsamina”.
Inaugura il 7 giugno 2018 al Santa Maria della Scala, la mostra Santuario Mobile di Franco Biagioni e il suo Archivio Dipinto della Memoria, visitabile fino al 16 settembre 2018.
Apre al pubblico il prossimo 16 giugno a Carrara, presso Palazzo Cucchiari sede della Fondazione Giorgio Conti, la mostra "Colori e forme del lavoro. Da Signorini e Fattori a Pellizza da Volpedo e Balla". La mostra resterà aperta fino al 21 ottobre 2018.
La Barbagianna: una casa per l’arte contemporanea, a Pontassieve dal 30 giugno al 25 agosto 2018 propone un omaggio ai 70 anni di Ryosuke Cohen (1948-2018) a cura di Sandro Bongiani della Collezione Bongiani e dell’Ophen Virtual Art Gallery di Salerno.
Dal 16 giugno all’11 novembre 2018 il Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art accende i riflettori sulla mostra fotografica “Henri Cartier-Bresson. In America”, a cura di Maurizio Vanni, organizzata in collaborazione con Magnum Photos e Fondation Henri Cartier-Bresson con il supporto di MVIVA.
Dal 14 giugno al 15 luglio 2018 si terrà a Villa Bertelli, Forte dei Marmi, la mostra Don Camillo, Peppone e il Crocifisso che parla, dedicata all’opera di Giovannino Guareschi (a cura di Giorgio Casamatti, Guido Conti e Federica Sassi) in concomitanza con le celebrazioni del cinquantenario della scomparsa dello scrittore.
Dal 15 giugno al 31 agosto 2018 una mostra itinerante a cura di Matilde Puleo tra il Museo Comunale di Lugicnano e Le Logge e il Cassero di Monte San Savino (Arezzo).
Venerdì 25 maggio dalle 19,30 in via Stagio Stagi 34 a Pietrasanta inaugurazione del Sushi Jazz, con atmosfere anni '20 e guest star Valeria Marini.
Antiche ricette toscane e nuove invenzioni gastronomiche legate alla lavorazione della ceramica, da assaporare dal 15 al 17 giugno 2018, nell’ambito di Cèramica a Montelupo Fiorentino (FI).
Il 16 e 17 giugno 2018, nell’ambito della 26 edizione di Cèramica, artigiani da tutta Italia e dall’estero si cimentano in 3 avvincenti prove a colpi di argilla e tornio.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h