La Befana sotto l’Albero
Roselle – Area Archeologica Nazionale 6 Gennaio 2019, ore 10.00 - 13.00: visita guidata fino alle Terme Adrianee, a cura del Personale del Parco Archeologico e delle Guide turistiche e ambientali.
Roselle – Area Archeologica Nazionale 6 Gennaio 2019, ore 10.00 - 13.00: visita guidata fino alle Terme Adrianee, a cura del Personale del Parco Archeologico e delle Guide turistiche e ambientali.
In occasione dell'anniversario del suo trentennale, il Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci presenta una nuova entrata nella sua collezione: la monumentale installazione Triumph di Aleksandra Mir, esposta per la prima volta in Italia.
La sede della Fondazione CR Firenze, fino al 17 Febbraio 2019 è presa d’assalto dai soldatini! Ben due collezioni, quella di soldatini “Alberto Predieri” della Fondazione CR Firenze e quella di incisioni napoleoniche della Fondazione Livorno.
Ritornano gli appuntamenti di “Colazione al Museo” dedicati alle antiche tecniche artigiane e rivolti ad adulti e ragazzi a partire dai 10 anni.
Fino al 3 febbraio, presso l’Andito degli Angiolini, un’ampia selezione di opere, dal 2010 al 2018, celebra la potenza immaginifica dell’artista e della sua più recente produzione.
Il Santa Maria della Scala di Siena, ospita, dal 14 dicembre 2018 al 5 maggio 2019, la mostra Una città ideale. Dürer, Aldorfer e i Maestri Nordici della Collezione Spannocchi di Siena curata da Cristina Gnoni Mavarelli, Maria Mangiavacchi e Daniele Pittèri.
Le Gallerie degli Uffizi presentano la nuova acquisizione di un bozzetto in terracotta a Firenze, Uffiz,i Sala del Camino - 25 novembre 2018 - 10 marzo 2019.
Le Gallerie degli Uffizi ospiteranno la mostra personale dell’artista contemporaneo Cai Gguo-Qiang ispirata dal rinascimento fiorentino "Flora Commedia", dal 20 Novembre 2018 al 17 Febbraio 2019.
Le vie della porcellana tra Vienna e Firenze Tesoro dei Granduchi di Palazzo Pitti, dal 13 novembre 2018 al 10 marzo 2019.
“L’acqua vetturale della natura” scrive Leonardo da Vinci in quel Codice Leicester che dal 30 ottobre al 20 gennaio è esposto nell’Aula Magliabechiana degli Uffizi.
Una mostra per indagare i complessi, e contraddittori, rapporti fra l’artista e storiografo aretino e gli artisti a lui contemporanei al di la’ degli appennini. Dal 9 ottobre al 2 dicembre nella sala Edoardo Detti, al primo piano della Galleria degli Uffizi.
La grande mostra-spettacolo Bosch, Brueghel, Arcimboldo arriva dal 14 novembre agli Arsenali Repubblicani di Pisa: 54 proiettori ricostruiscono a 360 gradi magiche e sognanti atmosfere.
Le cuoche locali e la carne di cinghiale sono i grandi protagonisti della sagra in programma dall’8 all’11 e dal 15 al 18 novembre
Dal 6 ottobre al 1 dicembre si terrà alla Galerie 21 di Livorno la mostra Esercizi di respirazione di Gregorio Botta.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h