Cittadella Jazz 2024
Dal 30 agosto all’1 settembre si svolgerà l’immancabile maratona concertistica, con 5 concerti e 6 parate musicali nell’arco di tre giornate.
- Pubblicato in Padova
Dal 30 agosto all’1 settembre si svolgerà l’immancabile maratona concertistica, con 5 concerti e 6 parate musicali nell’arco di tre giornate.
Dal 5 al 9 settembre, Pastrengo si tingerà di arancione per la Festa della Zucca, un evento che celebra questo amato ortaggio attraverso sapori, suoni e colori.
Dal 25 maggio al 24 novembre 2024, il Museo di Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo, a Venezia, ospita L’Albero della Vita, la grande installazione che Carla Tolomeo ha pensato e realizzato come ulteriore traguardo nel suo percorso d’artista.
Dal 9 marzo al 14 luglio 2024 il Comune di Padova e Arthemisia presentano una mostra dedicata al padre dell’Impressionismo Claude Monet, in occasione dei 150 anni dalla nascita della corrente artistica più amata dal grande pubblico.
Tornano gli appuntamenti con #GenerazioniFuture a Santa Croce che vedranno esibirsi giovani talenti dei conservatori del territorio. In programma tre concerti a ingresso gratuito, 1, 8 e 15 dicembre, sempre alle ore 18.
La versione della famosa fiaba, della quale esistono nel mondo più di trecento varianti, apre il cartellone in abbonamento che prevede fino a marzo altre sette proposte.
Dal 15 ottobre al 3 marzo 2024, a Palazzo della Ragione, sede della Galleria d’Arte Moderna Achille Forti, l’inedito progetto di Giulio Paolini dal titolo Et in Arcadia Ego, curato da Patrizia Nuzzo e Stefano Raimondi.
A Veronafiere torna, dal 13 al 15 ottobre 2023, l’appuntamento con ArtVerona, giunta alla sua 18^ edizione, curata da Stefano Raimondi, che inaugura il calendario autunnale delle fiere d’arte.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h