Maternità e allattamento nell’Italia antica
Maternità e allattamento nell’Italia antica Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Sala di Venere 23 marzo - 2 giugno 2019.
- Pubblicato in Roma
Maternità e allattamento nell’Italia antica Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Sala di Venere 23 marzo - 2 giugno 2019.
Da aprile a ottobre 2019 sette giornate di rievocazione storica nell'area archeologica di Ostia antica
Il 30 marzo alle 16,30 al Museo delle Civiltà - Museo delle arti e tradizioni popolari si inaugura la mostra fotografica “Luigi Di Gianni. Sopralluoghi di Memoria”, organizzata dall’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia in collaborazione con il Museo delle Civiltà.
Il tema che verrà trattato per questa edizione sarà il gioiello, ricollegandosi al tema di Archeofest 2019, Metallurgica, relativo alla produzione, lavorazione, uso e riuso del metallo nel mondo antico e nella tradizione.
Nell'ambito delle attività previste per la Settimana dei Musei, il Museo Nazionale Romano, diretto da Daniela Porro, presenta, la visita guidata Pozioni e sortilegi: la magia nel mondo romano.
Per Io vado al Museo il Museo delle Civiltà ha scelto, come giornate a ingresso libero, tutti i venerdì dalle 16:30 alle 19:00 con esclusione del periodo dal 22 giugno al 20 settembre.
Dal 30 gennaio al 7 marzo 2019, nel Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana, la mostra Myricae. Inchiesta sulle piccole cose a cura di Roberto Gramiccia con opere di Adele Lotito, Andrea Pinchi, Silvia Stucky.
Musei di villa Torlonia, casino nobile, dall'8 febbraio al 28 aprile, un viaggio nello spazio e nel tempo, alla scoperta di storie e cronache di vita, fra natura impervia e borghi accoglienti.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h