Un viaggio lungo quaranta anni
Un viaggio lungo quaranta anni: il Consorzio di Tutela Vini Asolo Montello celebra quattro decenni di eccellenza a Vinitaly 2025.
- Pubblicato in Treviso
Un viaggio lungo quaranta anni: il Consorzio di Tutela Vini Asolo Montello celebra quattro decenni di eccellenza a Vinitaly 2025.
La mostra, al Museo Nazionale Atestino dal 19 ottobre 2019 al 2 febbraio 2020, svela i segreti di veleni e rimedi dall'antichità ad oggi, dalle testimonianze archeologiche alle espressioni artistiche, passando attraverso i racconti di antichi codici, di streghe e pozioni magiche.
In un mondo che corre troppo veloce, rallentare è ormai un vero e proprio lusso, tra auto rétro, semi antichi e acque termali: cinque proposte per riscoprire la bellezza delle piccole cose.
Alla casa dei Carraresi di Treviso, dal 22 settembre 2018 al 3 febbraio 2019, una selezione per la prima volta esposta in Italia, che raggruppa oltre ottanta fotografie accompagnate da video, documenti e altro materiale dedicato al tema.
Caparezza, Lara Gilmore e Bebe Vio si raccontano alla Collezione Peggy Guggenheim, il 21, 28 maggio e 25 giugno, che dalle 19 alle 21 racconteranno le loro storie non convenzionali, all’ora dell’aperitivo immersi in un’atmosfera intima e raccolta.
Vinitaly 2018 rappresenta la più grande rassegna nazionale dedicata al vino: operatori, tecnici, ristoratori, giornalisti e opinion leader a confronto ogni anno su tendenze del mercato, innovazioni e nuove opportunità di business, Verona 15-18 aprile.
Un week end dal 23 al 25 marzo: tre giorni e tre location in contemporanea, un unico biglietto e un programma ricchissimo di eventi, attività d’intrattenimento e culturali, con super ospiti e centinaia di espositori da non perdere.
L’allestimento, al Museo archeologico nazionale di Adria dal 6 maggio al 22 ottobre 2017, avrà l’obiettivo di mettere in dialogo gioielli contemporanei con monili ed elementi decorativi dell’antichità.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h