I Macchiaioli
Dal 20 gennaio al 9 giugno 2024, la storica residenza cinquecentesca nel cuore della città ospita oltre 100 capolavori di Fattori, Lega, Signorini, Cabianca, Borrani, Abbati e altri.
- Pubblicato in Brescia
Dal 20 gennaio al 9 giugno 2024, la storica residenza cinquecentesca nel cuore della città ospita oltre 100 capolavori di Fattori, Lega, Signorini, Cabianca, Borrani, Abbati e altri.
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, sabato 25 novembre 2023, al Museo Diocesano di Brescia si apre la mostra CONTRONESSUNO/A di Patrizia Fratus.
Ritorna anche quest’anno il Festival delle Foreste di Bergamo, giunto alla sesta edizione, organizzato dall’Associazione Montagna Italia e dall’Assessorato al Verde Pubblico del Comune di Bergamo, con la direzione artistica di Roberto Gualdi.
Dal 17 dicembre 2023 al 4 aprile 2024 il MA*GA di Gallarate presenta la retrospettiva dedicata ad una delle protagoniste femminili dell’avanguardia del secondo novecento.
Dal 17 novembre 2023 al 24 marzo 2024, Palazzo della Ragione a Bergamo sarà teatro di una straordinaria operazione artistica e culturale. La mostra ospita Fireflies on the Water, una delle Infinity Mirror Room più iconiche dell’artista più popolare al mondo.
In occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023, ArtDate si presenta con un’edizione speciale che collega i due capoluoghi ed eccezionalmente estende la sua durata a tre fine settimana.
L’esposizione, aperta al pubblico fino al 3 dicembre, presenta una serie di lavori dell’artista italiana la cui ricerca indaga il rapporto tra il web e le trasformazioni sociali, economiche e culturali della contemporaneità.
Dal 16 settembre all’8 dicembre 2023, il Museo Diocesano di Brescia ospita la mostra Equilibristi, il cui percorso espositivo si compone di 95 opere, tra le sculture di Stefano Bombardieri, le fotografie di Alessandro Montanari e i dipinti di Cinzia Bevilacqua.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h