Da Ninive a Mosul Antichi capolavori all’alba del III millennio
La mostra si aprirà a Pavia nel Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria il 16 novembre e sarà visitabile fino al 13 gennaio 2018.
- Pubblicato in Pavia
La mostra si aprirà a Pavia nel Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria il 16 novembre e sarà visitabile fino al 13 gennaio 2018.
A dicembre '17 e all'inizio gennaio 2018, come lo scorso anno, al Circus beatclub di Brescia si continua a ballare, anzi si balla ancora di più. Prendono vita ben 12 party in meno di un mese, per riempire di ritmo e divertimento le Feste di fine anno.
Natale, Capodanno ed Epifania, tutti gli eventi di fine anno al Castello di Gropparello fino al 7 gennaio 2018, l’atmosfera di una festività medievale al Castello, i misteri di un Capodanno al Castello, il primo Pranzo del Castello, alla prova della Befana.
Luigi Miradori, detto il Genovesino è il protagonista di questa mostra a Cremona, dal 6 ottobre 2017 al 4 febbraio 2018 in un percorso diffuso che ha il suo cuore nella Pinacoteca del Museo Civico Ala Ponzone.
Il gusto di stare insieme, di condividere emozioni, sapori e momenti normali che si fanno un po’ speciali da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2018 a Cremona.
Dal 23 settembre al 31 dicembre 2017 eventi, iniziative culturali, itinerari e visite guidate a Musei, Beni Culturali e Aree Naturalistiche del Lodigiano.
Dall'8 al 10 dicembre, al Palazzo Ducale di Mantova l’opportunità di conoscere Isabella d’Este attraverso vere e proprie performance teatrali per singoli, famiglie e gruppi. Impersonata da Alessandra Brocadello, Isabella vi accoglie nelle sue eleganti stanze di Corte Vecchia e si racconta dialogando con pittori, scultori, musicisti e letterati.
Con la Sagra dell’offella Parona Lomellina (PV) celebra il biscotto tipico della tradizione locale, nel week end dal 29 settembre al 1 ottobre 2017
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h