Guido Strazza per Ca d'Oro
Dal 10 dicembre 2017 all'8 aprile 2018 la Ca' d'Oro di Venezia propone un prestigioso omaggio a Guido Strazza per i suoi imminenti novantacinque anni.
Dal 10 dicembre 2017 all'8 aprile 2018 la Ca' d'Oro di Venezia propone un prestigioso omaggio a Guido Strazza per i suoi imminenti novantacinque anni.
Il prodotto principe di un intero territorio in mostra per una due giorni all’insegna del gusto e delle tradizioni: spegne 33 candeline la “Mostra del radicchio rosso”, che 16 e 17 dicembre animerà il centro di Mogliano Veneto.
La mostra sarà aperta al pubblico dal 2 dicembre 2017 al 31 gennaio 2018 con ingresso dal Museo Correr, Piazza San Marco, nell’ambito delle celebrazioni per il quinto centenario della nascita del musicista.
A partire da sabato 11 novembre e sino al 30 dicembre, Heritage Italy Associazione Culturale, in collaborazione con il Museo nazionale Collezione Salce (Treviso), organizza il servizio di visite guidate "a partenza aggregata" alla mostra Tra le due guerre.
Dal 29 ottobre fino al 2 aprile 2017, una mostra che celebra i protagonisti - Leopoldo Cicognara, Antonio Canova, Francesco Hayez - di quella stagione di rilancio culturale che vide la nascita, duecento anni fa, delle Gallerie dell'Accademia di Venezia.
I corpi smisurati, le atmosfere fiabesche e fantastiche dell’America Latina, l’esuberanza delle forme e dei colori, l’ironia e la nostalgia, tutto questo sarà riassunto nella emozionante carrellata delle opere esposte dal 21 ottobre 2017 al 22 aprile 2018 a Verona.
Domenica 8 ottobre, in occasione dell'iniziativa nazionale "domeniche di carta", l’Archivio di Stato di Treviso mostrerà ed illustrerà i documenti che risalgano alle radici della Comunità trevigiana, attraverso un viaggio nella storia del territorio fino ai nostri giorni.
Venticinque studi, sette quadri. Altrettante stazioni di un percorso “dentro”. Dentro l’intimità e le visioni di un artista straziato e sensibile come pochi altri, Vincent van Gogh, alla Basilica Palladiana di Vicenza, dal 7 ottobre all'8 aprile 2018.
Artigianato, natura e tradizioni del territorio del Bellunese, sono queste eccellenze a dar vita a Mele a Mel, la mostra mercato che, in un percorso attraverso i cortili ed i palazzi del centro storico del suggestivo borgo, offre ai visitatori tantissime attrattive.
La più ampia retrospettiva mai realizzata sul pittore veneziano, dal 29 settembre al 10 dicembre 2017 ai Musei civici di Padova.
Ritorna anche quest'anno ArcheoAD Estate al Museo Archeologico di Adria in collaborazione con Associazione Studio D e il patrocinio della Città di Adria, nove appuntamenti dal 21 agosto all' 8 settembre tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.30 alle 12.30.
Domenica 6 agosto sarà possibile accedere gratuitamente per visitare l'Area archeologica di Feltre (Belluno) nell'ambito dell'iniziativa #domenicalmuseo.
Venerdì 21 Luglio, all’Arena Piazzale Europa di Rosolina Mare (RO), nel contesto della 20esima edizione di "Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty", la manifestazione sostenuta da Amnesty International che collega musica e diritti umani, Nevruz si esibirà con il brano “L’immigrato”.
Per la prima volta l’antico Teatro Fenice di Venezia diventa luogo di grande arte grazie a un’iniziativa promossa da Generali Italia tramite il programma Valore Cultura, dal 26 luglio al 6 agosto 2017
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h