Festa del Cinema di Roma 2018
La tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma si svolgerà dal 18 al 28 ottobre 2018 all’Auditorium Parco della Musica e in altri luoghi della Capitale.
La capitale d'Italia, in tutta la sua bellezza. Istruzioni per visitare, conoscere e vivivere Roma. Qui troverete alcune idee con eventi culturali e interessanti che si svolgono nella capitale o in provincia e in particolare mostre, concerti e spettacoli teatrali.
La tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma si svolgerà dal 18 al 28 ottobre 2018 all’Auditorium Parco della Musica e in altri luoghi della Capitale.
Apre al pubblico il 2 ottobre negli spazi dell’Ala Brasini del Complesso del Vittoriano la personale dedicata all’artista aquilano Marcello Mariani, scomparso l’anno scorso, in occasione degli 80 anni dalla sua nascita.
Emanuela Aureli in scena con "Ce la farò anche...stRavolta", venerdì 31 agosto 2018 viale del Monte Oppio, Roma, nell'ambito della rassegna comica All'Ombra del Colosseo.
Nella splendida cornice della Rocca Abbaziale di Subiaco, due eccellenze gastronomiche si fonderanno per una due giorni di grande fascino, sabato 29 e domenica 30 settembre 2018.
Il genio, la storia e l’arte di Paolo Poli in mostra negli spazi del Teatro Valle dal 1 settembre al 31 ottobre 2018.
“Carin Grudda. Fantasie contemporanee ad Ostia Antica” è la mostra inaugurata mercoledì 27 giugno agli Scavi di Ostia Antica e visitabile fino al 30 ottobre 2018.
Dal 10 ottobre l’Ala Brasini del Vittoriano accoglie uno dei nuclei più preziosi della collezione del Whitney Museum di New York: Jackson Pollock, Mark Rothko, Willem de Kooning, Franz Kline e molti altri rappresentati della Scuola di New York irrompono a Roma con tutta l’energia e quel carattere di rottura che fece di loro eterni e indimenticabili “Irascibili”.
La vera essenza di Warhol in mostra al Vittoriano, un’esposizione che con oltre 170 opere traccia la vita straordinaria di uno dei più acclamati artisti della storia dal 3 ottobre 2018.
Il primitivismo nella scultura del Novecento presenta al pubblico ottanta opere, tra sculture di grandi maestri del Novecento e capolavori di arte etnica; dal 28 settembre al 20 gennaio 2019 al Museo Nazionale Romano.
Musica, danza, arte alle Terme di Diocleziano dal 14 settembre al 16 dicembre 2018. Più di 40 gli artisti internazionali che ogni sera da settembre a ottobre, e poi sei domeniche mattina tra ottobre e dicembre al Planetario restituiranno a uno dei siti più affascinanti di Roma la vocazione di spazio ideale quale palestra per la conoscenza.
Il 12 agosto 2018 visita guidata alla scoperta delle più grandi terme della Roma antica, della Certosa di Santa Maria degli Angeli e delle opere esposte nella sede storica del Museo Nazionale Romano, a cura di Coopculture.
Il Polo Museale del Lazio dal 26 luglio all'11 novembre 2018, organizza a Roma, nella doppia sede di Castel Sant’Angelo e Palazzo di Venezia, una mostra dedicata interamente al mondo delle armi in età rinascimentale.
La Casina delle Civette – Musei di Villa Torlonia, ospita dal 9 giugno al 30 settembre 2018 la mostra “Bosco magico. Gli alberi sciamanici di Paolo Martellotti” che permetterà di ammirare le ultime opere del Maestro: 30 sculture e 25 dipinti.
Dal 13 al 20 luglio, Progetto Lunga Vita Festival porterà il teatro sul grande palcoscenico dell'Accademia Nazionale di Danza sull'Aventino. Fra gli artisti coinvolti, Stefano Benni, Ascanio Celestini, Giorgio Colangeli, Maddalena Crippa, Filippo Dini, Lindsay Kemp, Francesco Montanari, Moni Ovadia, Nadia Baldi, Elisabetta Pozzi.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h