Eva vs Eva
Un’esposizione dedicata alla duplice valenza del femminile nell’immaginario occidentale, dal titolo Eva vs Eva (Villa d’Este / Santuario di Ercole Vincitore, 10 maggio – 1 novembre 2019),
La capitale d'Italia, in tutta la sua bellezza. Istruzioni per visitare, conoscere e vivivere Roma. Qui troverete alcune idee con eventi culturali e interessanti che si svolgono nella capitale o in provincia e in particolare mostre, concerti e spettacoli teatrali.
Un’esposizione dedicata alla duplice valenza del femminile nell’immaginario occidentale, dal titolo Eva vs Eva (Villa d’Este / Santuario di Ercole Vincitore, 10 maggio – 1 novembre 2019),
Da martedì 18 giugno a domenica 29 settembre 2019, sarà possibile immergersi nel cuore pulsante della macchina tecnologica che consentiva la vita delle maestose Terme Antoniniane. Un salto temporale che l’arte di Plessi renderà ancora più suggestivo.
Siamo pronti per la 73esima edizione del Premio Strega, la kermesse letteraria nata in collaborazione fra la Fondazione Bellonci e il Liquore Strega che da oltre 70 anni il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia ha il piacere di ospitare.
Roma, Museo dell’ara Pacis Augustae 6 aprile - 27 ottobre 2019: la mostra guiderà i visitatori alla scoperta della vita e il regno del discusso imperatore romano, dalla nascita a Lione nel 10 a.C. fino alla morte a Roma nel 54 d.C., il tragico rapporto con le mogli Messalina e Agrippina.
Il Museo delle Civiltà e l'ISMEO, Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l'Oriente, presentano la mostra a completamento delle celebrazioni del 150° anniversario dell'apertura delle relazioni diplomatiche tra Italia e Thailandia, Roma 18 maggio - 30 settembre 2019.
L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este –Villae, nell’ambito delle iniziative culturali previste nel mese di agosto, apre le porte alla danza meditativa e organizza cinque incontri gratuiti presso Villa d’Este, alla Rotonda dei Cipressi.
In occasione di ArtCity 2019, il Museo Giacomo Manzù propone al pubblico il 7 luglio 2019 una serata all'insegna della musica.
La Biblioteca nazionale centrale di Roma organizza una Scuola di alta formazione dedicata all'approfondimento delle teorie e delle pratiche di conservazione e di valorizzazione del patrimonio librario del ’900.
Il Ciclo della vita, dalla nascita alla morte, è al centro di questo nuovo progetto espositivo che affronta il tema dell’intreccio fisiologico dei diversi momenti della vita.
Roma, Museo Hendrik Christian Andersen 19 maggio – 1 settembre 2019 alcuni lavori dell’artista romano Gilberto Di Stazio che negli anni ha dedicato al tema della pace numerose opere e installazioni.
La mostra racconta la storia e le tecniche di una delle più antiche e prestigiose vetrerie muranesi, la vetreria artistica della Fratelli Toso a partire dal 1930, l’anno più importante per la ricerca della manifattura, fino al 1980,.
Nell’area archeologica dei Porti imperiali di Claudio e Traiano a Fiumicino riprendono le attività di 'Navigare il Territorio' dal 21 aprile al 9 giugno 2019.
Nella mostra vengono esposte oltre un centinaio di oggetti, tra opere in ceramica, strumentario, riproduzioni artistiche e reperti umani, ripercorrendo una sintesi della storia di questa malattia dal 19 aprile al 30 giugno 2019.
Dal 16 aprile al 2 giugno 2019 la Real Academia de España en Roma ospita la mostra L’ultimo Espaliú dedicata all’artista spagnolo Pepe Espaliú (Cordova 1955 - 1993).
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h