6 agosto: domenica gratis al museo a Cremona
Domenica 6 agosto sarà possibile accedere gratuitamente per visitare la Villa Romana e Antiquarium di Palazzo Pignano (Cremona) nell'ambito dell'iniziativa #domenicalmuseo.
Domenica 6 agosto sarà possibile accedere gratuitamente per visitare la Villa Romana e Antiquarium di Palazzo Pignano (Cremona) nell'ambito dell'iniziativa #domenicalmuseo.
Per la prima volta in Italia, l’incredibile mostra-spettacolo dedicata a Marc Chagall, dal 13 ottobre 2017 al 28 gennaio 2018 Museo della Permanente di Milano
Tutti i buongustai del nord si daranno appuntamento per la festa in programma a Villimpenta, la capitale del risotto per gustare il risotto alla villimpentese, la cui ricetta tradizionale impone riso vialone nano cotto a vapore, carne di maiale e il paiolo di rame di fabbricazione artigianale
Due giornate di festa dedicate al piatto più amato del Lago di Como: i misultin (o missultèn a seconda della pronuncia locale) sono pesci d’acqua dolce, gli agoni, che vengono pescati nei mesi di giugno-luglio.
Una delizia dal sapore, dalla croccantezza e dalla digeribilità uniche gustare dal 9 al 18 giugno alla sagra dedicata al prodotto di punta di un intero territorio; molte le delizie che si potranno assaggiare nello stand gastronomico
40 opere di Guglielmo Ciardi, Giacomo Favretto, Ettore Tito e Federico Zandomeneghi ripercorrono gli straordinari esisti artistici della scuola veneziana di secondo Ottocento, alla Galleria Bottecantinca di Milano dal 24 marzo al 20 maggio 2017
Alla Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, nelle bacheche della sala Maria Teresa d'Austria sono esposti gli ex libris originali (circa 350 pezzi), molti eseguiti per personaggi famosi, da Sandro Pertini a Dario Fo, dal 15 maggio al 30 giugno 2017
Rendere attuale la vita delle spose giunte alla corte dei Gonzaga spesso da luoghi lontani come altri Granducati o Principati di quell’Italia tanto frastagliata e spesso travagliata, al Palazzo Ducale di Mantova dal 17 marzo al 21 maggio 2017
Una selezione di opere di grandi artisti provenienti dalla Johannesburg art gallery, alla Villa Reale di Monza dal 31 marzo al 2 luglio 2017 saranno presenti opere di Signac, Monet, Picasso, Cezanne, Degas e tanti altri celebri autori
Dal 31 marzo al 2 luglio alla Villa Reale di Monza i bambini incontreranno gli artisti e le loro storie attraverso racconti, immagini, suoni ed esperienze. Vogliamo che l’arte non sia percepita come una “cosa” da leggere, imparare, guardare, ma diventi un’esperienza da vivere, un gioco da “fare”.
Nelle Sale al piano terra di Palazzo Reale di Milano, dal 30 marzo al 25 giugno, l’esposizione presenta circa 270 tempere, insieme a decine di fotografie storiche che illustrano la vita di Charlotte e gli avvenimenti del suo contesto
In scena al teatro Comunale di Limbiate, sabato 25 marzo alle ore 21.00, lo splendido capolavoro dell’autore francese Francis Veber: “La cena dei cretini”, traduzione di Filippo Ottoni- regia di Simona Santamaria con: Francois Pignon (Daniele Tremolada) Pierre Brochant (Danilo Lamperti)
Accogliente, vivace, davvero unica, anche quest’anno la fiera botanica di Franciacorta, organizzata dal Comune di Cazzago San Martino e dalla Pro Loco Comunale, fiorirà nel borgo antico di Bornato in provincia di Brescia, il terzo week end di maggio – da venerdì 19 a domenica 21.
Sabato 25 marzo alle ore 18,00 negli spazi espositivi del Centro d'Arte Malagnini di Saronno (VA) in Via Giuseppe Verdi 20-22 sarà inaugurata la collettiva “Futuro”; la mostra potrà essere visitata fino al 16 aprile.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h