Pictor Ostiensis
Domenica 6 ottobre alle ore 10,30 "Pictor Ostiensis", laboratorio didattico per bambini dai 7 agli 11 anni, per apprendere le tecniche dell'affresco e per scoprire come dipingevano i pictores romani.
Domenica 6 ottobre alle ore 10,30 "Pictor Ostiensis", laboratorio didattico per bambini dai 7 agli 11 anni, per apprendere le tecniche dell'affresco e per scoprire come dipingevano i pictores romani.
Da domenica 6 ottobre il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia è lieto di ospitare la mostra "Dialogo con l'Antico. ACQUA" - Personale di Oreste Baldini, a cura dell’Associazione Culturale Arte per l'Arte.
In occasione di ArtCity, venedrì 23 agosto 2019 Villa Lante propone al pubblico una serata all'insegna del teatro.
Un’esposizione dedicata alla duplice valenza del femminile nell’immaginario occidentale, dal titolo Eva vs Eva (Villa d’Este / Santuario di Ercole Vincitore, 10 maggio – 1 novembre 2019),
Al Comprensorio archeologico del Circeo, per la stagione estiva-autunnale 2019 sono previste una serie di aperture straordinarie di sabato e domenica, previa prenotazione obbligatoria secondo il calendario pubblicato nell'articolo.
Da martedì 18 giugno a domenica 29 settembre 2019, sarà possibile immergersi nel cuore pulsante della macchina tecnologica che consentiva la vita delle maestose Terme Antoniniane. Un salto temporale che l’arte di Plessi renderà ancora più suggestivo.
Siamo pronti per la 73esima edizione del Premio Strega, la kermesse letteraria nata in collaborazione fra la Fondazione Bellonci e il Liquore Strega che da oltre 70 anni il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia ha il piacere di ospitare.
Roma, Museo dell’ara Pacis Augustae 6 aprile - 27 ottobre 2019: la mostra guiderà i visitatori alla scoperta della vita e il regno del discusso imperatore romano, dalla nascita a Lione nel 10 a.C. fino alla morte a Roma nel 54 d.C., il tragico rapporto con le mogli Messalina e Agrippina.
Il Museo delle Civiltà e l'ISMEO, Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l'Oriente, presentano la mostra a completamento delle celebrazioni del 150° anniversario dell'apertura delle relazioni diplomatiche tra Italia e Thailandia, Roma 18 maggio - 30 settembre 2019.
Il 18 agosto 2019 visita guidata al Ponte Real Ferdinando di Minturno, a seguire concerto di musica classica promosso dal Comune di Cellole e organizzato dalla Associazione Ariella.
L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este –Villae, nell’ambito delle iniziative culturali previste nel mese di agosto, apre le porte alla danza meditativa e organizza cinque incontri gratuiti presso Villa d’Este, alla Rotonda dei Cipressi.
L’Associazione Turistica Pro Loco Marcetelli presenta la 16° edizione de “Il Serpentone di Montagna”, una delle manifestazioni più belle ed entusiasmanti della Provincia di Rieti, dove i sapori della cucina marcetellana incontrano la natura incontaminata.
Il 25 luglio inaugura nel Museo e della Necropoli di Cerveteri e nel Museo della Necropoli di Tarquinia, la mostra “Etruschi maestri artigiani. Nuove prospettive da Cerveteri e Tarquinia” (fino al 31 ottobre 2019).
In occasione di ArtCity 2019, il Museo Giacomo Manzù propone al pubblico il 7 luglio 2019 una serata all'insegna della musica.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h