Caccia allo scheletro al Porto di Traiano
Sabato 28 e domenica 29 ottobre, ore 15 'Caccia allo scheletro' al Porto di Traiano di Fiumicino.
Sabato 28 e domenica 29 ottobre, ore 15 'Caccia allo scheletro' al Porto di Traiano di Fiumicino.
Anche quest’anno la castagna rossa del Cicolano è pronta a dare il benvenuto agli amanti delle antiche tradizioni e dei sapori di una volta, mercoledì 1 novembre a Marcetelli, in provincia di Rieti, nel caratteristico borgo arroccato su uno sperone roccioso.
Dal 6 all’8 ottobre torna a Civita Castellana, splendido centro della Tuscia viterbese, l’appuntamento con la “Fiera Nazionale delle Sagre e dell’Agricoltura”; giunta alla settima edizione.
Dal 29 settembre 2017 al 28 gennaio 2018, nelle sale Quattrocentesche di Palazzo Venezia, la mostra presenterà oltre 100 oggetti del periodo compreso tra la dinastia Song (960 – 1279) fino alla tarda epoca Ming (1368 – 1644).
In occasione delle aperture straordinarie estive della necropoli del Calvario ai Monterozzi di Tarquinia, il 25 agosto alle ore 20 si terrà il Concerto di clavicembalo del Maestro Luca Purchiaroni seguita da una visita guidata alla necropoli alle ore 21.
Quest’anno il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia non chiude per ferie ma, anzi, raddoppia l’offerta culturale aprendo al pubblico lunedì 14 agosto (giorno tradizionale di chiusura) e martedì 15 agosto, con costi e orari consueti.
Nell’ambito delle manifestazioni estive 2017 la Città di Palestrina e il Polo Museale del Lazio organizzano la rassegna Luci su Fortuna. Passeggiate notturne al Santuario della dea Fortuna Primigenia, dal 5 agosto al 3 settembre.
Dal 21 luglio al 5 agosto, si esibiranno alcuni tra gli artisti più significativi della musica italiana, classica, jazz, cantautorale, popolare, world music per un cartellone ricco e variegato. Tutti gli spettacoli si svolgeranno nell’ambito delle aperture ordinarie e straordinarie dei siti interessati.
Mentre le radio continuano a trasmettere “Spostato di un secondo”, “Signor tenente” e il nuovo singolo “Tu non esisti”, Marco Masini porta i suoi nuovi brani dalle sonorità electro pop dal vivo nelle città di tutta Italia, a Roma sabato 29 luglio.
Nuovi e inediti dati storico-artistici per la mostra sui simulacri vestiti, ormai al suo quarto appuntamento di pellegrinaggio simbolico, dopo essere stata già presente con successo in altre sedi; dal 27 luglio al 1 ottobre 2017 al Museo Diocesano di Gaeta.
Dopo il grande successo ottenuto nei maggiori festival e teatri Italiani, torna in scena la bella e ammaliante sigaraia di Merimée con la stella della danza internazionale, étoile dell’Opéra di Parigi, Eleonora Abbagnato nel balletto in due atti di Amedeo Amodio "Carmen", il 22 luglio a Roma.
Dal 15 luglio al 7 ottobre si terrà nei borghi storici del Golfo di Gaeta e delle Isole Ponziane “Passioni e Camminanti”, un festival caratterizzato da un ricco calendario di eventi e iniziative, realizzato con il sostegno dell'agenzia regionale del turismo della regione Lazio.
Tre autori notissimi al pubblico restituiti alla sonorità originaria dello strumento loro contemporaneo, il fortepiano. Il concerto per questo strumento si terrà sabato 8 luglio alle ore 18.30 presso la Sala della Conversazione nella Palazzina Montalto di Villa Lante a Viterbo
Dopo le numerose presenze nei maggiori teatri e festival internazionali e reduce da una prestigiosa tournée asiatica, Spellbound Contemporary Ballet, arriva al Teatro romano di Ostia antica con lo spettacolo ROSSINI OUVERTURES che ha debuttato in prima mondiale al Teatro Rossini di Pesaro il 10 luglio 2017
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h