Take It Easy Summer Tour
Venerdì 22 giugno il dj sudafricano BLACK COFFEE torna in Italia in occasione di “Take It Easy Summer Tour” al Circolo Magnolia di Segrate - MI.
Milano sa offrire moltissimo a Milanesi e visitatori, difficile annoiarsi nel capoluogo lombardo grazie alla possibilità di scegliere tra moltissimi concerti, spettacoli teatrali e mostre d'arte.
Venerdì 22 giugno il dj sudafricano BLACK COFFEE torna in Italia in occasione di “Take It Easy Summer Tour” al Circolo Magnolia di Segrate - MI.
Presso la Galleria Francesco Pantaleone Arte Contemporanea dal 05 giugno al 15 settembre 2018 #1 |La partenza di Concetta Modica, una mostra personale che segna il primo appuntamento del progetto Trilogia di Orlando, con la cura e testo di Michela Eremita.
A Palazzo Reale di Milano dal 24 maggio al 1° luglio 2018 nove voci di spicco della fotografia internazionale interpretano la preziosa, classica e contemporanea unicità dei Musei Vaticani. La mostra fa parte del ricco programma di Milano PhotoWeek 2018.
Debutta dall'11 al 23 giugno presso la Sala Cavallerizza del Teatro Litta dello spettacolo Dante, Inferno, nell'interpretazione appassionata di Corrado d'Elia.
Dal 17 aprile al 1° luglio 2018, la Pinacoteca Ambrosiana ospita la mostra che presenta i “Tarocchi del Mantegna” nelle collezioni della Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano.
Artistainternazionale Edoardo Tresoldi espone la scultura “Sacral” nei giardini del Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci, fino al 30 settembre 2018.
Al Museo Diocesano, fino al 22 luglio 2018, una mostra che presenta 130 immagini dei più importanti maestri della fotografia del XX secolo, che raccontano la cronaca, la storia e il costume del nostro paese, dal dopoguerra a oggi.
Una mostra che apre allo spettatore la possibilità di intraprendere un viaggio alla scoperta dell’antica e affascinante arte della calligrafia cinese e del suo intimo legame con la musica all’interno della maestosa cornice della Sala Maria Teresa della biblioteca Braidense, dal 21 marzo al 28 aprile 2018.
La Pinacoteca di Brera presenta il sesto dialogo che ruoterà attorno a Camillo Boccaccino (Cremona 1504/5-1546), pittore manierista che già Luigi Lanzi nella sua “Storia pittorica dell’Italia” riteneva il genio più grande della scuola cremonese; 29 marzo - 1 luglio 2018.
Dal 7 al 13 maggio 2018, Milano Food City trasforma il capoluogo lombardo nella la capitale italiana del gusto attraverso eventi, incontri, degustazioni, workshop, mostre e showcooking dedicati alla cultura del buon cibo, della buona alimentazione e alla sostenibilità.
L’Archivio di Stato di Milano partecipa alla seconda edizione della Giornata nazionale del Paesaggio del 14 marzo 2018 con l’esposizione presso la Sala delle mappe dell’Istituto delle due celeberrime mappe di grande formato di Milano.
La mostra, curata da Viviana Panaccia, vuole raccontare al grande pubblico la storia dell’esplorazione di Marte e l’importante contributo italiano a questa avventura, Milano, Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci dal 9 febbraio al 3 giugno 2018.
Giovedì 18 gennaio, in occasione della giornata di studi, sarà inaugurata la mostra documentaria “Leonardo 39. La costruzione di un mito”, curata e realizzata dal Museo, che resterà aperta fino a domenica 6 maggio.
La Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale di Milano ospita dal 2 dicembre 2017 al 4 febbraio 2018 Strehler fra Goldoni e Mozart. Mostra-Laboratorio, una rassegna dedicata alla figura del grande regista teatrale, curata da Lorenzo Arruga.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h