Passeggiate musicali napoletane
Giornate Europee del Patrimonio 2018. L’arte di condividere Passeggiate musicali napoletane, 22 settembre 2018.
Giornate Europee del Patrimonio 2018. L’arte di condividere Passeggiate musicali napoletane, 22 settembre 2018.
La grande retrospettiva Escher, che negli ultimi anni ha battuto ogni record di visitatori, sarà ospitata nelle sale del PAN | Palazzo delle Arti Napoli dal 1 novembre 2018.
Il 5 agosto, prima domenica del mese ad ingresso gratuito per tutti, non può mancare una visita al Parco Archeologico di Paestum, siamo aperti fino a mezzanotte con “Paestum by night” e avrete tante cose da fare ma ricordate che è necessario ritirare il biglietto d’ingresso gratuito presso le biglietterie!!!
La mostra racconta 300 anni di scoperte archeologiche e riletture dell’antico che spiegano perché la Tomba del Tuffatore non si spiega.
27 giugno – 7 agosto, dieci appuntamenti, un inizio travolgente con la Nona di Beethoven diretta da Juraj Valčuha premiato come il migliore direttore d’orchestra dell’anno e la chiusura affidata alla star indiscussa dei palcoscenici lirici internazionali, il tenore Jonas Kaufmann, in coppia con il soprano Maria Agresta.
A Faicchio (Bn) il “1° Meeting del Volo” con deltaplani, autogiri, elicotteri, droni e mongolfiere, degustazioni di prodotti tipici, concerto di musica popolare e tanto altro; domenica 10 giugno dalle ore 10,30 alle ore 24,00 in località Macchia.
Il 19 maggio 2018 apertura straordinaria fino a sera della mostra Annibale a Capua, nell’ esposizione la presenza di Annibale in Italia viene particolarmente legata alle vicende che coinvolsero Capua.
Il 19 e il 20 maggio 2018 i visitatori dell'anfiteatro campano potranno assistere al ' Campo dei legionari', coinvolgente dimostrazione scenica della Decima Legio con una rievocazione storica di alcuni episodi della II Guerra Punica.
In occasione della Festa dei Musei, dedicata ai “Musei iperconnessi: nuovi approcci, nuovi pubblici” il Museo civico di Bisaccia aderisce all'iniziativa attivando, la mattina, un percorso di visita guidata, dedicata ai bambini e alle famiglie.
Sabato 21 aprile, inizia e verrà presentata la nuova rassegna Primavera in Floridiana, che prevede, fino a giugno, oltre 30 appuntamenti nel Museo e nel Parco con la scienza, la musica, la salute, la danza, la botanica, le antiche discipline orientali.
Il maestro del Fumetto e dell’Illustrazione Lorenzo Mattotti è il protagonista della mostra Seguendo le tracce, che apre a Napoli, al Museo Pignatelli, dal 6 aprile al 27 maggio 2018.
Tantissime etichette e novità in calendario per la kermesse enologica del centrosud italiano, che vedrà la XIV Edizione svolgersi negli spazi di Castel dell’Ovo a Napoli, dal 20 al 22 maggio 2018.
Il video Itinerari Segreti è una panoramica dei siti più suggestivi ma meno conosciuti del territorio di competenza della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino.
L'Archivio di Stato di Benevento parteciperà alla seconda edizione della Giornata Nazionale del Paesaggio con la mostra "Il paesaggio geografico beneventano. Cultura e colture lungo l'Appia" che sarà visitabile dal 14 marzo al 30 aprile 2018.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h