Michele Cacciofera - Condensare l’infinito
Dal 17 dicembre 2023 al 7 aprile 2024, il MA*GA di Gallarate (VA) ospita Condensare l’infinito, la personale di Michele Ciacciofera (Nuoro, 1969).
Il lago, i giardini, le ville e i palazzi sono solo alcuni spunti per iniziare a vedere quello che si può fare a Varese nel suo territorio, visitando la città e il centro, i musei e le pinacoteche, le meravigliose creazioni dell'architettura del settecento oppure, per gli amanti della natura, si può esplorare il territorio, a piedi o in bicicletta.
Dal 17 dicembre 2023 al 7 aprile 2024, il MA*GA di Gallarate (VA) ospita Condensare l’infinito, la personale di Michele Ciacciofera (Nuoro, 1969).
Dal 17 dicembre 2023 al 7 aprile 2024, il MA*GA di Gallarate (VA) ospita la personale di Giovanni Campus che mette in luce l’ultimo impegnativo progetto dell’artista sardo.
Dal 17 dicembre 2023 al 4 aprile 2024 il MA*GA di Gallarate presenta la retrospettiva dedicata ad una delle protagoniste femminili dell’avanguardia del secondo novecento.
L’esposizione, aperta al pubblico fino al 3 dicembre, presenta una serie di lavori dell’artista italiana la cui ricerca indaga il rapporto tra il web e le trasformazioni sociali, economiche e culturali della contemporaneità.
Dal 16 luglio al 22 ottobre 2023 il Museo MA*GA di Gallarate (VA) presenta Il Profilo dell’Immagine, un progetto di riallestimento della collezione del museo.
Dal 16 luglio al 22 ottobre 2023, il MA*GA di Gallarate (VA) presenta il riallestimento della Sala Arazzi Ottavio Missoni con 22 scatti delle iconiche creazioni della Maison Missoni realizzati da Alfa Castaldi.
SEA e MA*GA per l’Arte, in collaborazione con Artland Milano, presentano La danza dei colori, mostra personale di Francesco Maccapani Missoni.
Cinquemila metri quadri dedicati al genio che ha cambiato la storia dell’arte nel Novecento, oltre 200 opere-icona a cui si affianca una grande sezione dedicata ai film dell’artista americano.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h