Ercole e il suo mito
Dal 13 settembre 2018 al 10 marzo 2019, le Sale delle Arti della Reggia di Venaria (Torino) ospitano la mostra Ercole e il suo mito.
- Pubblicato in Torino
Dal 13 settembre 2018 al 10 marzo 2019, le Sale delle Arti della Reggia di Venaria (Torino) ospitano la mostra Ercole e il suo mito.
Oltre cinquanta modelli di moto dialogano con opere d’arte contemporanea, tra riferimenti espliciti e suggestioni indirette. La mostra è ospitata alla Reggia di Venaria negli spazi della Citroniera delle Scuderie Juvarriane dal 18 luglio 2018 al 24 febbraio 2019.
Continua fino al 20 settembre ‘Pem! – parole e musica in Monferrato’, il festival di incontri e musica a San Salvatore e Valenza, tra le colline del Monferrato, patrimonio Unesco direzione artistica di Enrico Deregibus.
Pirelli HangarBicocca presenta the last days in Galliate la prima grande mostra personale in Italia di Leonor Antunes (Lisbona, 1972); dal 13 settembre 2018 al 13 gennaio 2019.
Degustazioni enogastronomiche, appuntamenti musicali, culturali, mostre d’arte e design legati al settore vitivinicolo; dal 7 al 9 settembre tre giorni di festa per celebrare al meglio il prodotto di punta di un intero territorio.
Il 23 settembre, a partire dalle ore 16.00, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, presso i Fondi Storici della Biblioteca Civica e Collezione Bodoniana di Saluzzo viene proposto un pomeriggio per famiglie nell’ambito della mostra “Scuole come Capanne. Libri come Opere d’Arte”.
A novembre 2018 inaugura a Torino la straordinaria mostra dedicata ad Antoon van Dyck, il grande pittore fiammingo che rivoluzionò l’arte del ritratto del XVII secolo.
Colore e magia: con oltre 150 opere tra dipinti, disegni, acquerelli e incisioni, dal 27 settembre 2018 al 3 febbraio 2019 arriva ad Asti il mondo elegante e utopistico di Marc Chagall.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h