Leonardo da Vinci e Guido da Vigevano - Anatomia in figure
Fino al 29 marzo 2020 alla Biblioteca Ambrosiana di Milano, i modi di raffigurazione anatomica di due geni del passato.
- Pubblicato in Milano
Fino al 29 marzo 2020 alla Biblioteca Ambrosiana di Milano, i modi di raffigurazione anatomica di due geni del passato.
Dal 24 gennaio al 19 aprile 2020, la Sala dei Ducali del Castello Sforzesco di Milano accoglie la mostra “L’atelier di Leonardo e il Salvator Mundi”.
Dal 15 novembre 2019 al 26 gennaio 2020, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita la mostra di Margherita Lazzati, dal titolo Fotografie in carcere. Manifestazioni della libertà religiosa.
Dal 6 novembre 2019 al 9 febbraio 2020, Palazzo Morando | Costume Moda Immagine di Milano ospita la mostra Milano Anni 60 che ripercorre la storia di un decennio irripetibile.
Per la prima volta dalla sua nascita nel 2001, il Capolavoro per Milano del Museo Diocesano sarà un’opera realizzata da un’artista donna: Artemisia Gentileschi, dal 29 ottobre 2019 al 26 gennaio 2020 al Museo Diocesano Carlo Maria Martini.
Dal 5 dicembre 2019 al 19 gennaio 2020, negli spazi espositivi di Palazzo Reale a Milano, sarà aperta al pubblico la grande mostra “Storie di strada”, una grande retrospettiva con oltre 300 fotografie che ricostruiscono per tappe e temi la straordinaria vita professionale di Letizia Battaglia.
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento natalizio con l’arte: le porte di Palazzo Marino si aprono dal 29 novembre 2019 al 12 gennaio 2020 per mostrare al pubblico i due tondi di Filippino Lippi, “L’Angelo annunziante”, l’altro “L’Annunziata”.
Aleksandra Domanovic, proclamata il 6 aprile scorso vincitrice della V edizione del Premio Arnaldo Pomodoro per la Scultura, premiata dal Comitato di Selezione presieduto da Arnaldo Pomodoro.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h