Notte Europea dei Musei a Palazzo Besta
Palazzo Besta, per la notte Europea dei musei prolungamento dell’orario di apertura dalle ore 17 alle ore 20 (chiusura biglietteria ore 19.30).
- Pubblicato in Sondrio
Palazzo Besta, per la notte Europea dei musei prolungamento dell’orario di apertura dalle ore 17 alle ore 20 (chiusura biglietteria ore 19.30).
Aeroporto di Milano Malpensa 16 maggio 2019 – 29 febbraio 2020. A sei anni di distanza, torna alla Porta di Milano, il gruppo di sette sculture in pietra realizzato dall’artista trentino nel 1961, prima della sua definitiva collocazione.
Dal 9 ottobre al 10 gennaio 2021, l'Arengario di Monza presenta una mostra che indaga la figura del regista del brivido Alfred Hitchcock (1899-1980).
Le prestigiose sale della Villa Reale di Monza, dal 10 aprile al 29 settembre 2019, ospitano 150 opere provenienti dall’Herakleidon Museum di Atene per celebrare il percorso artistico di uno dei maggiori esponenti della Belle Époque: Henri De Toulouse-Lautrec (1864-1901).
Lunedì 25 marzo 2019, il Parco di Monza accoglie una nuova opera d’arte: The Gate, una scultura realizzata da Sam Havadtoy, una delle personalità più interessanti e originali della scena newyorkese degli anni ’70-’80.
Dal 24 marzo al 5 maggio 2019, il MA*GA di Gallarate rende omaggio a Giannetto Bravi (1938-2013), artista napoletano di nascita ma che ha vissuto gran parte della sua vita nella provincia di Varese.
Dal 24 marzo al 5 maggio 2019, al MA*GA di Gallarate si tiene Planète, la mostra che approfondisce il percorso sperimentale e critico sul medium cinematografico, sviluppato negli anni sessanta tra Varese, Milano e Como, da autori quali Gianfranco Brebbia, Marinella Pirelli, Bruno Munari e Marcello Piccardo.
Dal 24 marzo al 15 settembre 2019, il MA*GA di Gallarate ospita la personale di Stefano Cagol (Trento, 1969), dal titolo Iperoggetto. Visioni tra confini, energia ed ecologia.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h