La Sindone tra scienza, storia e fede
Nell'ambito delle iniziative in occasione della Festa dei Musei, il Museo della Sindone di Torino il 20 e il 21 maggio presenta un percorso con una visita guidata al prezzo di 3 euro.
- Pubblicato in Torino
Nell'ambito delle iniziative in occasione della Festa dei Musei, il Museo della Sindone di Torino il 20 e il 21 maggio presenta un percorso con una visita guidata al prezzo di 3 euro.
Il “secolo d’oro” delle incisioni raccontato attraverso le opere dei grandi maestri olandesi raccolte nelle collezioni della Galleria Sabauda presso i Musei Reali di Torino da martedì 8 novembre 2016 fino a domenica 26 febbraio 2017.
Con circa 170 opere, tutte provenienti dalla collezione dell’Herakleidon Museum di Atene, dal 22 ottobre 2016 al 5 marzo 2017 arriva a Palazzo Chiablese di Torino una grande retrospettiva dedicata a Toulouse-Lautrec, l’aristocratico bohémien considerato il più grande creatore di manifesti e stampe tra il XIX e XX Secolo.
La mostra, che si tiene alla Reggia di Venaria dal 16 luglio 2016 al 29 gennaio 2017, ripercorre lo splendore di uno dei complessi di palazzi e fontane più sontuosi d'Europa: grandi proiezioni, immagini e un centinaio di opere tra dipinti, abiti, porcellane, arazzi ed oggetti preziosi provenienti dalle sale auliche di Peterhof, rievocano una delle più importanti e prestigiose residenze dei Romanov, oggi meta principale del turismo culturale in Russia
La mostra Brueghel. Capolavori dell’arte fiamminga celebra a Venaria Reale la più importante congrega di artisti fiamminghi a cavallo tra il XVI e XVII secolo, coloro che sono stati interpreti dello splendore del Seicento e la cui dinastia è diventata marchio di eccellenza nell’arte pittorica.
Un mix giusto di cultura, spettacolo, cinema e intrattenimento: è questa la formula di Estate ai Musei Reali che a Torino propone un programma di attività estive con oltre 60 appuntamenti, a partire da giugno e fino al 4 settembre 2016.
Come due “gemelle diverse” ma profondamente unite, le due Veneri di Botticelli si specchiano una nell’altra in Venere incontra Venere, una contenuta ma eccezionale mostra-confronto allestita presso gli spazi della Galleria Sabauda dei Musei Reali dal 19 luglio al 18 settembre 2016.
La Scuderia Juvarriana - uno degli spazi architettonici più imponenti della Venaria e del barocco europeo- completa il percorso di visita della Reggia dedicato al Teatro di Storia e Magnificenza della dinastia sabauda - fino al 31 dicembre 2016.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h