Primavera Slow 2018
Nel Parco Delta del Po, 14 settimane di eventi, birdwatching escursioni in bici, a piedi, in barca e a cavallo, dal 17 marzo al 24 giugno, compresa la Pasqua e il 1° maggio. Le proposte del consorzio Visit Ferrara.
Nel Parco Delta del Po, 14 settimane di eventi, birdwatching escursioni in bici, a piedi, in barca e a cavallo, dal 17 marzo al 24 giugno, compresa la Pasqua e il 1° maggio. Le proposte del consorzio Visit Ferrara.
Dal 14 al 16 aprile 2018, la prima edizione del Grande Festival Nazionale dedicato al fiume Po all’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR), tra turismo, storia, cultura, ambiente e gastronomia.
In programma dal 15 al 17 giugno 2018 e incentrata proprio attorno al tema del “coltivare”, in tutte le sue lentissime e possibili accezioni, la quarta edizione del Festival della Lentezza ha allestito un ricco programma di iniziative dedicate ai più piccoli.
Il 28 e il 29 aprile 2018 c’è la 5a Italy 500 miles: centauri da tutta Italia sfrecciano per 805 km su un percorso segreto, cinquecento miglia, tradotti in 805 km da percorrere in 24 ore, a bordo delle mitiche Harley Davidson.
Una grande mostra dedicata al Giappone classico: da Hiroshige a Utamaro, da Hokusai a Kuniyoshi, tutti i più grandi artisti dell’Ottocento giapponese saranno esposti a Palazzo Albergati dal 24 marzo al 9 settembre.
Per il terzo anno consecutivo la Guida Michelin sceglierà la città creativa Unesco per la gastronomia - titolo conseguito da Parma nel 2015 - come sede per la presentazione ufficiale della sua nuova edizione.
Si tratta dell’ultimo episodio della serie di mostre 80-90. Televisione, musica e sport in figurina, percorso espositivo ideato da Thelma Gramolelli, iniziato nel 2014 per indagare un periodo cruciale della storia della figurina; dal 3 marzo al 22 luglio 2018 al museo della figurina di Modena.
La quarta edizione di Good 2018, rappresenta un importante appuntamento internazionale B2B dedicato al turismo enogastronomico italiano, a Modena dal 26 al 30 ottobre 2018.
Parma è sempre più la Capitale del Cibo italiano con tutta la filiera della produzione agroalimentare e del retail che si è data appuntamento dal 7 al 10 maggio per la 19° edizione di Cibus, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare.
La mostra racconta con reperti e immagini la storia del sito, posto in un territorio ininterrottamente occupato dall’età augustea alla tarda Antichità, poi trasformato nel castello altomedievale più volte menzionato dai documenti d’archivio, fino al 25 aprile nel Polo Artistico Culturale di Novi di Modena.
Dal 17 febbraio al 13 maggio 2018 alla Galleria Estense di Modena la mostra da Correggio a Guercino.Capolavori su carta della collezione dei Duchi d’Este.
Il percorso artistico di Mentessi e la sua adesione alle tematiche sociali sarà riassunto da tre dipinti particolarmente significativi, dal 10 marzo al 10 giugno 2018 alle Gallerie estensi di Ferrara.
Oltre 100 capolavori della collezione Cavallini Sgarbi esposti nelle sale del Castello Estense dal 3 febbraio al 3 giugno 2018.
#wunderkammer. il museo delle meraviglie, è un contenitore di concerti, narrazioni musicali, visite guidate e altri appuntamenti, dedicato all'argomento principe che aprirà ogni inizio d’anno: le collezioni museali.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h