Radici eticosociali ed estetiche della poesia moderna
Tanto gentile e tanto onesta pare/ la donna mia quand’ella altrui saluta/…/ che li occhi no l’ardiscon di guardare.
- Pubblicato in Milano
Tanto gentile e tanto onesta pare/ la donna mia quand’ella altrui saluta/…/ che li occhi no l’ardiscon di guardare.
L’esposizione presenta 30 scatti di un autore di spicco della fotografia di architettura che raccontano alcuni degli interventi di Gasparoli realizzati a Milano su edifici di culto e pubblici, dimore private, monumenti.
La mostra, attraverso 50 immagini alcune delle quali inedite, propone un viaggio emozionante nell’universo visivo di uno dei più importanti reporter di guerra del nostro tempo.
La rassegna, dedicata all’universo femminile, vuole mettere al centro i diritti delle donne, il necessario cambiamento culturale e il dialogo, al fine di costruire politiche in grado di perseguire concretamente la parità di genere.
Nelle sale di Palazzo Bonaparte a Roma un progetto completamente nuovo di uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea, Roma dal 25 maggio al 25 agosto 2024.
L’esposizione presenta 30 scatti di un autore di spicco della fotografia di architettura che raccontano alcuni degli interventi di Gasparoli realizzati a Milano su edifici di culto e pubblici, dimore private, monumenti.
L’esposizione racconta oltre quarant’anni di carriera di Massimo Sestini attraverso i principali episodi della storia italiana contemporanea come la strage di Capaci, il naufragio della Costa Concordia, il terremoto dell’Aquila.
Dal 29 maggio al 13 ottobre 2024, la Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia, ospita la mostra Umbria, una storia d’amore. Fulvio Roiter.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h