Log in

Logo CosenzaCosenza


Una delle più antiche città della Calabria, Cosenza ha una storia che comincia nel IV secolo a.C. e passa dai Longobardi, i Bizantini, i Normanni e prosegue fino ai giorni nostri in cui è città universitaria e in grande sviluppo, economico e culturale. Bellezze artistiche e paesaggistiche uniche al mondo, unite ad una tradizione enogastronomica senza uguali, offrono al visitatore un infinito numero di cose da scoprire.

Mostra documentaria “San Francesco di Paola: un amore infinito”

Sabato 24 febbraio 2018, alle ore 17.00, nella Sala Convegni M. Baldassarre dell’Archivio di Stato di Cosenza, si terrà la presentazione del libro “Vita del Glorioso Padre San Francesco di Paola”, prima biografia sull’eremita scritta in Calabria, a cura di Padre Rocco Benvenuto.

Isabella Morra alla corte dei Sanseverino

Dal 15 dicembre 2017 al 13 gennaio 2018 l’Archivio di Stato di Cosenza allestirà una mostra documentaria con la selezione di atti notarili del cinquecento su Diego (Didaco) Sandoval de Castro e Pietro Antonio Sanseverino, Principe di Bisignano.

L'arte di Gerardo Sacco a Sibari

Venerdì 18 agosto 2017, alle ore 21.00, a Cassano all’Ionio, Parco Archeologico della Sibaritide, “Il Toro cozzante”, presentazione della collezione del maestro orafo Gerardo Sacco.

Il mito di Medea a Sibari

Nella serata di venerdì 11 agosto 2017, ore 21.00, Il teatro sulla nuda terra di Enzo Cordasco, diretta da Tullio Masneri presenta “Medea”.Un'interessante rivisitazione del mito a partire dall'originale euripideo fino alle riletture moderne e contemporanee.

I Brettii - Storia, cultura, evidenze archeologiche

Presso la Sala convegni del Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, diretto da Adele Bonofiglio, il 1 aprile 2017 si terrà un importante incontro sul tema I Brettii - Storia, cultura, evidenze archeologiche.

Boccioni+100 Modernolatria

Venerdì 3 febbraio, alle ore 17.00, presso la Galleria Nazionale di Cosenza – Palazzo Arnone, si terrà l’inaugurazione della mostra Modernolatria, a cura di Melissa Acquesta, Gemma-Anaïs Principe e Valentina Tebala; la mostra sarà visitabile fino al 19 febbraio 2017

Sottoscrivi questo feed RSS
Mostly Clear

1°C

Roma

Mostly Clear

Humidity: 65%

Wind: 24.14 km/h

  • Mostly Sunny
    03 Jan 2019 5°C 0°C
  • Sunny
    04 Jan 2019 4°C -1°C