Nunzio incontra Perugino
Due sculture di uno dei maggiori artisti italiani contemporanei dialogano con l’Annunciazione Ranieri, capolavoro di Perugino conservato all’interno del nuovo percorso espositivo del museo.
- Pubblicato in Perugia
Due sculture di uno dei maggiori artisti italiani contemporanei dialogano con l’Annunciazione Ranieri, capolavoro di Perugino conservato all’interno del nuovo percorso espositivo del museo.
A Bologna, dall’11 novembre, viene proposta per la prima volta una straordinaria mostra, tre interpreti del mondo contemporaneo che dominano la scena artistica internazionale.
L’acclamata scultura di luce di Marinella Senatore, Assembly, è esposta dal 4 novembre 2022 all'8 gennaio 2023 nella Piazza dell’Annunziata di Venaria Reale.
Per la prima volta in Italia una mostra dedicata al celebre artista John Constable: oltre cinquanta opere, provenienti dalla Tate UK, ripercorrono cronologicamente la vicenda artistica del pittore, tra i massimi esponenti della pittura romantica inglese.
Dal 12 novembre al 18 dicembre 2022 il Castello di Casale Monferrato (Alessandria) ospita la mostra Domenico D’Oora e Sandi Renko: Incontrarsi nella luce e nel colore.
La mostra alla Galleria d’Arte Moderna di Roma, dal 29 ottobre 2022 al 16 aprile 2023, un progetto espositivo esclusivo completamente inedito nel suo genere, ideato per i cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini.
Dal 5 al 26 novembre 2022, il Refettorio grande del Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore a Napoli, accoglie il nuovo capitolo di #LASCIAMIANDARE, il progetto/contenitore di Monica Marioni.
Dal 4 novembre 2022 al 29 gennaio 2023, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospiterà la Predella della Pala Oddi, proveniente dalle collezioni dei Musei Vaticani.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h