Porte Aperte agli Insegnanti
Il 21 settembre 2019, in occasione delle Giornate Europee del patrimonio 2019 Infini.to - Planetario di Torino apre le sue porte agli insegnanti e alla cittadinanza.
Il capoluogo piemontese offre ai torinesi e ai visitatori un ricco bouquet di eventi culturali e artistici che si succedono durante tutto l'anno, in queste pagine proviamo a dare evidenza soprattutto alle mostre d'arte, agli spettacoli teatrali e ai concerti che si tengono a Torino e in provincia.
Il 21 settembre 2019, in occasione delle Giornate Europee del patrimonio 2019 Infini.to - Planetario di Torino apre le sue porte agli insegnanti e alla cittadinanza.
Domenica 22 settembre alle ore 12.00 e alle ore 17.00 saranno proposte due visite guidate, mentre sabato 21 settembre il Museo proporrà l'apertura straordinaria serale fino alle ore 23.00.
Arriva alla Reggia di Venaria, dal 14 giugno 2019 al 6 gennaio 2020, la grande mostra di David LaChapelle Atti Divini che invita i visitatori ad immergersi in una coinvolgente visione dei lavori del famoso fotografo americano.
Musica sacra e musica profana sono evocate da due notevoli pezzi appartenenti al patrimonio del Museo storico e della Biblioteca antica dell'Archivio di Stato di Torino.
Il 32° Salone Internazionale del Libro di Torino è arrivato, dal 9 al 13 maggio 2019, Il gioco del mondo.
Con manifesti, dipinti, sculture, mobili e ceramiche, la mostra - con un corpus di 200 opere - racconta la straordinaria fioritura artistica che ha travolto e cambiato il gusto tra la fine dell'Ottocento e i primi anni del Novecento.
La mostra è allestita nelle Sale Palatine della Galleria Sabauda per celebrare i cinquecento anni dalla morte, dal 16 aprile al 14 luglio 2019.
Da Sabato, 08 Dicembre 2018 a Domenica, 08 Dicembre 2019 alla Venaria Reale di Torino.
Esposizione di 5 capolavori di ebanisteria firmati Pietro Piffetti, fino al 19 dicembre 2019 alla Venaria Reale di Torino.
Dal 22 febbraio al 14 maggio 2019 la Galleria Persano di Torino propone un’importante mostra di Marco Gastini, recentemente scomparso.
In occasione della Giornata del Paesaggio 2019 gli Appartamenti Reali di Palazzo Carignano, gioiello dell'architettura barocca, offriranno al pubblico visite guidate.
Nella Corte Medievale di Palazzo Madama, è possibile visitare dal 2 marzo al 1 luglio 2019 una nuova rassegna, dedicata a un tema specifico: la passione universale per la lettura.
I Musei Reali ospitano nelle Sale Chiablese la mostra antologica dedicata ad Armando Testa, uno dei più grandi creativi italiani del Novecento, dal 25 ottobre 2018 al 24 febbraio 2019.
Fino al 2 febbraio 2019, a Torino, l’esposizione presenta documenti tratti dai fondi della Biblioteca Reale e oggetti inediti provenienti dal collezionismo privato, testimonianze di trasformazioni storiche e sociali che condussero al dramma del primo conflitto bellico.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h