Logo
Stampa questa pagina

Genova d’argento

Viene esposta per la prima volta al pubblico la placca in argento raffigurante Un barcheggio di nobili sullo sfondo della veduta della città di Genova, opera di un argentiere fiammingo di inizio XVII secolo, recentemente acquisita dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.

Per l’occasione si è voluto creare l’accostamento con l’unica altra analoga veduta in argento finora nota che raffigura Genova ai piedi della Madonna col Bambino e i santi Giovanni Battista e Giorgio protettori della città di Genova, opera di un altro argentiere fiammingo di inizio sec. XVII non ancora identificato e con il dipinto di Cornelis de Wael (Anversa 1592 - Roma 1667) prestito del Conservatorio di Nostra Signora del Rifugio (Suore Brignoline) restaurato per l’occasione grazie alla collaborazione con la Soprintendenza ligure.

 

Costo del biglietto: 6,00 €
Prenotazione:Nessuna
Luogo: Genova, Galleria nazionale di Palazzo Spinola
Indirizzo: piazza Pellicceria, 1 16126 - Genova (GE)
Orario: martedì-venerdì 8.30-19.30 | domenica e festivi 13.30-19.30. Chiuso lunedì
Telefono: +39 010.2705300
E-mail: palazzospinola@beniculturali.it

Ultima modificaDomenica, 04 Febbraio 2018 01:56
  • Data inizio: Giovedì, 28 Dicembre 2017
  • Data fine: Domenica, 29 Aprile 2018
  • Evento a pagamento:
© 2013-2021 Supero limited. All Rights Reserved.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti e anche di profilazione, per offrire funzionalità avanzata, analisi statistiche e per mostrare pubblicità in linea con le preferenze degli utenti. Premendo il pulsante "Accetto" acconsenti ad accettare i cookie da questo sito. Leggi la spiegazione sui cookie