E allora io… Opere di Valentina Bencina per l’infanzia
- Pubblicato in Trieste
- 0 commenti
“E allora io...” è un progetto che nasce nella valle d'Aspe, nei Pirenei francesi, dall'incontro tra Serge Mauhourat, cantastorie, maestro e musicista, e Valentina Bencina, pittrice e illustratrice. I due artisti hanno ripreso una favola popolare della tradizione orale locale e, dopo averla adattata alla forma scritta, ne hanno curato la pubblicazione. Partendo da quella che la pittrice definisce una “piccola fiaba sul potere della parola”, la Bencina ha scelto di corredare il racconto con illustrazioni realizzate attraverso tecniche miste quali collage con cartone, pittura acrilica e pastelli ad olio.
Oltre alle tavole che illustrano il libro “E allora io...”, nella mostra ospitata dalla Biblioteca sono presenti altre opere che testimoniano la produzione di Valentina Bencina per l’infanzia e la sua attività di illustratrice di manifesti, libri e cover per CD musicali.
Per approfondire, consultare il sito www.valebencina.com .
Costo del biglietto: Ingresso libero
Prenotazione:Nessuna
Luogo: Trieste, Biblioteca Statale Stelio Crise di Trieste
Indirizzo: Largo papa Giovanni XXIII, 6 34123 - Trieste (TS)
Orario: Fino al 31 maggio: da lunedì a venerdì 9.00-18.30.Nel mese di giugno: da lunedì a giovedì 9.00-18.30, venerdì e sabato 9.00-13.30. Domenica e festivi chiuso.
Telefono: +39 040 307463
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Data inizio: Mercoledì, 18 Aprile 2018
- Data fine: Sabato, 30 Giugno 2018
- Evento a pagamento: No
Articoli correlati
-
Fums, profums e salums: Sutrio celebra i prodotti affumicati della Carnia
-
"Unfolding dimensions": a Diano Marina il dialogo tra scultura e pittura informale
-
"Sguardi dal mare": Trieste ospita la prima Gara Internazionale di Fotografia Subacquea
-
Materia, numeri da record: cento eventi e quattromila presenze in soli due mesi
-
Salvatore Garau - CORPO non CORPO