Il Presepe Londonio
- Pubblicato in Milano
- 0 commenti
L’opera, uno dei capolavori d’arte sacra del XVIII secolo milanese, recentemente acquisita dal Museo Diocesano, è composta da circa 60 personaggi, dipinti su carta o cartoncino sagomati.
Dal 25 novembre 2021 al 6 febbraio 2022, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita uno dei capolavori d’arte sacra del XVIII secolo milanese: il Presepe Londonio, composto da circa 60 personaggi, dipinti su carta o cartoncino sagomati, che costituivano almeno tre nuclei di “presepi di carta” distinti.
La maggior parte di essi sono stati dipinti da Francesco Londonio (1723-1783), uno dei più importanti artisti lombardi del Settecento, specializzato proprio in presepi, in scene campestri e raffigurazioni di animali.
L’opera, acquisita nel 2018 dal Museo Diocesano di Milano, grazie alla donazione di Anna Maria Bagatti Valsecchi, proviene dalla collezione Cavazzi della Somaglia, nella Villa Gernetto a Lesmo, ed è uno dei pochi presepi settecenteschi lombardi di questo tipo.
La rassegna è una delle iniziative che si tiene in occasione delle celebrazioni per il ventesimo anniversario di storia del Museo Diocesano di Milano.
Il presepe era destinato, in origine, a essere allestito durante il periodo natalizio in un salone di Villa del Gernetto a Lesmo, in Brianza, acquistata nel 1772 dal Conte Giacomo Mellerio (1711-1782), presso la quale il Londonio era solito passare lunghi periodi di villeggiatura.
Nel corso dell’Ottocento, gli eredi Mellerio, quando fu chiara l’importanza e la rarità del complesso, fecero montare le sagome entro cornici ovali o rettangolari che furono usate come decoro stabile per i saloni della residenza brianzola. Il Presepe del Gernetto, noto alla critica, è citato nella storiografia e in tutte le pubblicazioni dedicate a Francesco Londonio e al presepe in Lombardia.
IL PRESEPE LONDONIO
Milano, Museo Diocesano Carlo Maria Martini (p.zza Sant’Eustorgio, 3)
25 novembre 2021 – 6 febbraio 2022
Orari:
martedì- domenica, 10-18
Chiuso lunedì
Biglietti:
intero, € 8,00
Ridotto e gruppi, € 6,00
Scuole e oratori, € 4,00
Informazioni: T. +39 02 89420019; www.chiostrisanteustorgio.it
- Data inizio: Giovedì, 25 Novembre 2021
- Data fine: Mercoledì, 09 Febbraio 2022
- Evento a pagamento: Sì
Altro in Bologna
Giovanni Boldini - Lo sguardo nell’anima

Articoli correlati
-
Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
-
Gianni Berengo Gardin: le sue foto in mostra a Volterra
-
Gli Oblivion al Teatro Duse di Bologna con il loro folle 'Tuttorial'
-
Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
-
Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
Galleria immagini
-
Due paggi Due paggi
-
bambino con contadino e pifferaio bambino con contadino e pifferaio
-
contadino con gerla contadino con gerla
-
Madonna con il bambino Madonna con il bambino
-
Re magio Re magio
https://www.italyhowto.com/milano/2388-il-presepe-londonio.html?print=1&tmpl=component#sigProGalleria6c6c94c4ea