Logo
Stampa questa pagina

Recenti Restauri: la Trinità del Maestro del 1419

Torna l'appuntamento con "Recenti Restauri", la serie di conferenze pensate per raccontare al pubblico i recenti interventi di restauro sulle opere in collezione della Galleria dell'Accademia di Firenze.
La presentazione odierna, condotta da Angelo Tartuferi, curatore del Dipartimento scientifico della Galleria dell'Accademia di Firenze e dai restauratori Manola Bernini e Alberto Dimuccio, verterà sulla "Trinità" del Maestro del 1419. Il dipinto, di grande impatto emotivo, è pervenuto nelle collezioni del museo dalla Certosa del Galluzzo. Il Maestro del 1419 è uno degli artisti più originali del panorama della pittura tardogotica in Toscana, che in questa tavola riflette in particolare il linguaggio raffinato di Masolino da Panicale.

L'ingresso alla conferenza è libero, fino a esaurimento dei posti disponibili.

Costo del biglietto: gratuito
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Firenze, Galleria dell'Accademia di Firenze
Indirizzo: via Ricasoli, 58-60 50122 - Firenze (FI)
Orario: 17.30-18.30
Telefono: +39 055 0987100
E-mail: ga-afi@beniculturali.it

Ultima modificaLunedì, 08 Luglio 2019 20:04
  • Data inizio: Lunedì, 08 Luglio 2019
  • Data fine: Lunedì, 08 Luglio 2019
  • Evento a pagamento: No

Altro in Napoli

Pompeii Theatrum Mundi: Paradiso Perduto

Dall'11 al 13 luglio 2019, Terza rassegna di drammaturgia antica presso il Teatro Grande di Pompei con lo spettacolo Paradiso Perduto.
© 2013-2021 Supero limited. All Rights Reserved.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti e anche di profilazione, per offrire funzionalità avanzata, analisi statistiche e per mostrare pubblicità in linea con le preferenze degli utenti. Premendo il pulsante "Accetto" acconsenti ad accettare i cookie da questo sito. Leggi la spiegazione sui cookie